Il Direttore del prodotto Uber Money, Peter Hazlehurst, si è dimesso dalla sua posizione mentre l’azienda, leader nel settore di rideshare, ha messo in pausa il suo progetto di lanciare un wallet digitale per la gestione dei pagamenti all’interno della sua APP.
La società ha deciso di concentrarsi molto più sul ridesharing e sulla consegna di cibo, invece che allargare il business al settore dei pagamenti.
Molti investitori continuano a credere in UBER, e, probabilmente fanno bene. Vuoi speculare sul loro titolo in borsa? Apri un account con il Broker Plus500 cliccando qui! Il 76.4% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Il CEO dell’azienda, Dara Khosrowshahi, ha affermato che UBER non si sta concentrando ai vari progetti aziendali legati a Uber Money, come carte di credito, un portafoglio digitale e pagamenti istantanei per i conducenti delle varie automobili.
Di conseguenza, il Direttore di Uber Money, ha deciso anche di lasciare l’azienda .In un anno molte cose possono cambiare. Solo qualche mese fa, alla Money 20/20 a Las Vegas, Peter Hazlehurst sembrava entusiasta del lancio di Uber Money, per poi ritrovarsi scontento, quando, proprio adesso, sembra che il gruppo di lavoro assunto abbia spostato il focus su Uber Eats.
In tempi di coronavirus, con il lockdown, concentrarsi su il servizio di consegne di cibo sembra essere anche, onestamente, una mossa molto intelligente.
Il wallet digitale, chiamato Uber Cash, era stato lanciato circa due anni fa, con l’obiettivo di permettere di utilizzare l’app di Uber come portafoglio, attraverso il quale poter pagare per i vari servizi aziendali, dai viaggi in macchina, fino alla consegna del cibo, e anche per lo sharing delle biciclette. Il progetto si sarebbe dovuto anche allargare ad altri servizi.
Effettivamente, avendo Uber un grosso seguito, specialmente in UK e America, avrebbero potuto beneficiare di un wallet finanziario, per creare un eco system all’interno della loro APP.
Questo quando durante il Coronavirus, l’azienda ha assistito a un declino del suo core business; con il lockdown la gente non ha bisogno di muoversi. La società ha anche licenziato il 25% dei suoi dipendenti.
Il titolo azionario di Uber aveva perso più del 50% ad Aprile, con un prezzo tornato oggi ai livelli Dicembre 2019, intorno ai 30$.
Vuoi speculare su Uber? Comprare Azioni Uber? Comprare CFD Uber? Puoi farlo utilizzando uno dei broker, regolati in Italia, che seguono.

Alessandro Giano nasce a Vicenza il 24 Ottobre del 1979. Dopo anni di studi e anni di passione per il giornalismo, decide di iniziare a scrivere un libro sul day trading. Molto presto capisce che prima di poter scrivere un libro (per ora lasciato nel cassetto dei sogni) , è meglio praticare e scrivere per alcune testate giornalistiche di Bologna, dove si trasferisce e sposa con Maria. Alessandro ha due bambini, vive ora a Roma ed’è un Giornalista a tempo pieno.
Email: alessandrog@www.zonatrading.it