Il Colosso mondiale Uber sta nuovamente interessandosi al settore dei servizi finanziari e ha deciso di creare un nuovo Team chiamato proprio Uber Money.
Uber Money è ora responsabile di tutto il settore collegato a quei prodotti finanziari progettati per supportare i conducenti, o come diremmo noi in Italia, i “tassinari” , i guidatori. La notizia è’ stata confermata proprio oggi in un post sul blog del sito da parte di Peter Hazlehurst, il capo di Uber Money.
All’interno dell’app driver, che già viene usata dai conducenti che lavorano per Uber, gli stessi avranno presto accesso a un Uber Wallet; questo dovrebbe aiutarli a monitorare più facilmente i loro guadagni e la cronologia delle spese, nonché gestire e muovere i loro soldi. Questo Wallet verrà immesso sul mercato, e nella app driver, nelle prossime settimane, e sarà successivamente disponibile nelle App Uber e Uber Eats.
In sintesi, Uber Money offre e ha attualmente le carta di credito e le carta di debito Uber, il portafoglio di Uber per i conducenti, Uber Pay, Uber Cash e altri prodotti finanziari che Uber stesso può distribuire e gestire nel tempo e durante i viaggi. Sempre quest’anno, il team di Uber, prevede inoltre di integrare, nell’applicazione driver, il conto di debito Uber e la carta di debito per i conducenti Americani. Uber ha anche aggiunto che renderà questo servizio disponibile per i conducenti in altri paesi. Purtroppo, in Italia, ancora non abbiamo il privilegio, causa discussioni legali con le cooperative dei taxi, la possibilità di viaggiare con Uber.
Nel frattempo, nei paesi dove il servizio va forte, la società inizierà a offrire cashback sul gas a partire dal 3% e fino al 6% per tutti quei guidatori che hanno un livello alto e fanno parte di Uber Pro.
Uber è da tempo in conflitto con i suoi autisti quando si tratta di pagare. Ad esempio, gli ultimi anni sono stati ricchi di azioni legali, proteste e una vittoria in tribunale per i lavoratori in California e su come Uber premia e ranka i suoi autisti.
Mentre questi nuovi strumenti finanziari possono essere utili ai conducenti, non risolvono il problema principale legato a tutti quegli autisti che vogliono avere condizioni e agevolazioni come se fossero dipendenti invece che imprenditori.
Nata a Roma nel mese di Novembre, Elisabetta è del segno dello Scorpione. E si vede nel modo in cui lavora con passione, forza e sentimento. Si occupa di guide sul Trading online e, alcune volte, aiuta la redazione con le news dai mercati finanziari. Sposata e mamma di Luca e Roberta, vive oggi in Israele, a Tel Aviv.
Email: elisabetta@www.zonatrading.it