Investire sugli indici di Borsa solitamente viene vista come un’operazione sicura, a rischio contenuto. Di certo, dunque, il primo investimento che si accosta ad un indice come il DAX non è lo scalping.
Tuttavia spesso le apparenze ingannano: fare scalping sul DAX30 di Francoforte non è affatto un’idea folle!
Al contrario, numerosi investitori si sono accorti delle potenzialità di questo titolo e della possibilità reale di operare attraverso una strategia particolarmente attiva con lo Scalping.
In questa guida andremo a vedere nel dettaglio come fare scalping sul DAX e quali sono le migliori piattaforme per investire con questa strategia.
Ti anticipiamo che per applicare questa strategia avrai bisogno delle migliori offerte e condizioni di trading. Solo i migliori broker sono in grado di garantirti entrambi: nella tabella sottostante trovi quelli che ti consigliamo.
Migliori strategie sul DAX: migliorare il rapporto rischio-rendimento
Mentre in passato investire in Borsa era qualcosa di riservato ad una cerchia ristretta di persone, oggi, grazie a numerose piattaforme o broker, si parla sempre più spesso di trading.
Che lo si veda come un modo per arrotondare lo stipendio oppure come un vero e proprio lavoro, il trading online non è in grado di garantire guadagni sicuri.
Esiste sempre quella percentuale di rischio che si riesce a ridurre solo con il tempo, lo studio dei mercati, la loro analisi e l’esperienza.
Quindi, la prima cosa da fare è non lasciarsi abbindolare dai numerosi slogan e banner pubblicitari.
Non credere a chi ti racconta di come con la speculazione in borsa permetta di guadagnare cifre esorbitanti e in brevissimo tempo. Niente di più falso!
Se hai intenzione di iniziare a fare trading vincente per guadagnare soldi, allora devi seguire rigorosamente alcuni passaggi.
Tra questi i più importanti sono:
- Money management: la gestione del capitale è fondamentale per abbattere i rischi;
- Studiare gli strumenti di trading, anche grazie a offerte come quella di Il Broker sui corsi di trading;
- Fare pratica su un conto demo: IQ Option te ne mette a disposizione uno gratuito e illimitato. Basta cliccare qui;
Questi sono i passaggi preliminari per affrontare seriamente il trading online e per iniziare il proprio percorso per diventare un trader vincente.
Investire sul DAX con le migliori strategie da adottare al fine di migliorare il rapporto rischio-rendimento costituiscono un ottimo modo per assicurarsi questo risultato.
Tutto ciò che occorre sapere per fare trading sul DAX
Prima di soffermarci sulle varie strategie è bene prima spiegare cosa è il DAX.
Il Dax è il principale indice azionario della borsa tedesca ed è composto dai titoli delle 30 maggiori società tedesche quotate sul segmento Prime Standard della Borsa di Francoforte.

I titoli inseriti nell’indice DAX vengono selezionati sulla base di particolari criteri finalizzati ad impedire che venga assegnato un peso eccessivo all’interno dell’indice a pochi eletti.
Ogni impresa infatti non può avere un peso di indice superiore al 10% del valore totale del Dax.
Per entrare a far parte del Dax è necessario che le società:
- Siano quotate in borsa da almeno tre anni;
- Il 15% delle loro azioni sia in mano pubblica;
- Facciano parte del segmento Prime Standard della Borsa di Francoforte;
- Abbiano la loro sede in Germania;
Le società vengono inserite o escluse dal Dax trimestralmente in base alla loro capitalizzazione di mercato e alle loro fluttuazioni.
Si tratta comunque di variazioni non dipendenti dal mercato ma dalla loro performance e dal peso che hanno sull’economia tedesca nel complesso. Annualmente il Dax viene sottoposto ad un assestamento ordinario.
Tra i titoli che fanno attualmente parte del DAX, giusto per citare i principali, troviamo Adidas AG, Allianz SE, Beiersdorf, Bayer AG e Deutsche Bank.
Il DAX è stato introdotto nel ’98, ed essendo un indice azionario e non un’azione, non può essere direttamente comprato e contrattato.
Per investire sul DAX, infatti, bisogna negoziarlo con strumenti derivati quali contratti future e CFD (Contract For Difference).
Può essere scambiato e negoziato sull’Eurex, il più grande mercato europeo di future e opzioni, dalle 08:00 di mattina alle 22:00 di sera.
Infine occorre ricordare che nonostante il settore automobilistico sia uno dei principali operanti in Germania con aziende come BMW e Volkswagen, all’interno del DAX il settore numero uno risulta invece, e a gran sorpresa, quello dell’industria chimica.
Alcune Tecniche e Strategie di trading sul DAX
Come per qualsiasi altro indice, anche per fare trading sul Dax esistono una serie di strategie grazie alle quali si può cercare di migliorare il rendimento e ridurre al minimo il rischio.
Cerchiamo ora di vederne alcune. Da puntualizzare che queste tecniche o strategie di trading vengono anche utilizzate per speculare su altri strumenti.
Lo scalping sul DAX
Si tratta di una delle tecniche di trading più diffuse oggigiorno, nota anche come Quick Trading. Lo scalping permette di compiere varie operazioni con una certa tempestività, nel corso dell’intera giornata.
Questa strategia di trading offre sicuramente una serie di vantaggi, tra cui:
- Un alto livello di efficienza;
- Nessun tasso di overnight, ovvero non dovrai pagare alcun tasso per mantenere aperte le posizioni sul lungo termine. Investendo con lo scalping ogni posizione non dura mai per più di 5/10 minuti;
- Si riduce il rischio di perdite;
- Si sfrutta ogni occasione;
In pratica con lo scalping si trae profitto dai piccoli movimenti giornalieri e l’obiettivo è quello di un veloce ma contenuto guadagno sfruttando però un numero considerevole di operazioni.
Tra gli svantaggi dello scalping va sottolineato:
- Il minimo guadagno per singola operazione;
- L’elevato livello di stress emotivo e psicologico;
- La piattaforma sulla quale si opera deve permettere una rapida esecuzione;
Riassunti, grosso modo, i vantaggi e gli svantaggi di questa strategia occorre capire se è adatta alla propria personalità.
Non tutti gli approcci al trading e le tipologie di persone sono, infatti, adatti a sostenere l’elevata pressione psicologica che questa tecnica di trading esercita. Come sfruttarla al meglio?
- Fissare un obiettivo giornaliero da raggiungere e uno stop massimo da rispettare;
- Fatto questo bisogna essere davvero veloci nel prendere il proprio profitto e altrettanto veloci nel arrestare le perdite;
- Infine, non spostare mai il punto di Stop Loss nella speranza di recuperare le perdite perché si finirebbe solo per peggiorare la situazione;
La strategia di scalping sul DAX permette anche di fare trading e massimizzare i profitti impiegando davvero poco del proprio tempo. Si adatta perfettamente a chi non ha a disposizione molti momenti da dedicare a questa attività oppure a chi ha mille impegni.
Utilizzo dell’Indicatore MACD
Macd è l’acronimo di Moviment Average Convergence/Divergence ed è un indicatore utilissimo e anche uno dei più utilizzati nell’analisi tecnica perché esprime dati molto importanti per gli investimenti sul Dax.

In buona sostanza l’indicatore misura la divergenza/convergenza delle medie mobili che si trovano al suo interno:
- Si ha convergenza quando le due medie mobili si accostano;
- Si ha divergenza quando si discostano o distanziano;
Le tre principali parti dell’indicatore MACD sono:
- Un istogramma che prende il nome di linea centrale o central line;
- La fast line, una linea mobile che viene tracciata calcolando la differenza tra una media mobile a 12 periodi e una a 26;
- Signal line, ossia una media mobile esponenziale a 9 periodi;
La fast line e la signal line oscillano intorno alla linea centrale.
Leggendo attentamente questo indicatore si è in grado di capire se ci troviamo nel corso di un trend, che sia rialzista o ribassista.
L’indicatore MACD ha due principali utilizzi per ottenere segnali di trading bisogna ricercare gli incroci tra:
- La fast line e la signal line, più noti come crossover;
- La fast line e la linea centrale;
Nel caso del primo utilizzo quando la fast line taglia al rialzo la signal line si ricava un segnale rialzista, e quindi conviene acquistare. Mentre se la fast line taglia verso il basso la signal line il segnale è ribassista e conviene vendere.
Nel caso del secondo utilizzo, se la fast line taglia la linea centrale verso il basso l’andamento è ribassista, al contrario è rialzista.
L’indicatore MACD è un ottimo strumento, ma non è infallibile e, quindi, spesso il suo utilizzo viene associato a quello di altri indicatori.
Come scambiare CFD su DAX30

L’attività sottostante nell’indice è il prezzo di un gruppo di azioni di società quotate in borsa.
In breve, le azioni rappresentano semplicemente un titolo azionario che implica una partecipazione nella società (indipendentemente dal fatto che la società sia pubblica o privata).
Gli indici, invece, sono costituiti da un paniere delle azioni delle principali società quotate nella Borsa Valori di riferimento. Il DAX30, come abbiamo detto, comprende i titoli azionari delle 30 maggiori società tedesche quotate alla Borsa di Francoforte.
È importante ricordare che il mercato del Forex è fortemente legato alle azioni e che i titoli azionari e il Forex possono essere correlati in diversi modi.
Le economie con un forte settore manifatturiero ed esportatore (come per esempio Giappone e Germania) possono essere influenzate dalla forza o dalla debolezza di una valuta.
Per prima cosa le preferenze di investimento si riferiscono in gran parte al trading posizionale a più lungo termine, di solito dove le azioni vengono tenute per almeno un anno, che nella maggior parte dei paesi si traduce in una riduzione delle imposte sulle plusvalenze, nell’ambito di una “strategia sit-and-hold”.
Per quanto riguarda le negoziazioni a breve termine, gli indici più negoziabili sono di solito il l’Hang Seng, il Nikkei, l’FTSE, il DAX, il Dow Jones, il Nasdaq e l’SP500.
Ciò è dovuto in gran parte a:
- La buona volatilità di questi indici;
- I volumi elevati durante la giornata;
- Gli spread bassi;
- L’ampia copertura mediatica che riguarda questi mercati, i quali consentono ai trader di poter prendere decisioni di trading consapevoli e appropriate;
Il DAX30 è sicuramente uno dei più popolari indici e gli investitori preferiscono utilizzare le strategie di scalping per fare trading sul DAX. Tieni presente che non tutti i broker DAX sono uguali, quindi assicurati di controllare sempre prima le loro condizioni e i loro termini.
Lo scalping del DAX30 può essere eseguito in vari modi. Esistono, infatti, molte strategie di scalping DAX e sistemi di scalping DAX. Con il Copy trading di TradeNow (registrati per accedere al servizio) puoi osservare le soluzioni dei principali scalper sul DAX.
Parleremo ora di una strategia particolarmente efficace che puoi considerare e provare prima sul tuo conto di trading demo (clicca qui per aprirne uno con OBRinvest), prima di utilizzarla su un conto reale.
Strategia di scalping DAX che funziona
Per applicare questa particolare strategia devi andare a impostare il grafico secondo un intervallo di tempo di 5 o 15 minuti. In questo modo potrai osservare le variazioni significative che potrai sfruttare per i tuoi investimenti.
Gli indicatori da utilizzare sono:
- MACD (12,26,1)
- Stocastico (14,3,3) con 50 livelli
- 6 SMMA (smoothed) impostato su HLCC / 4 (rosso)
- 4 EMA impostato sulla chiusura (blu)
- Admiral Pivots: impostato su Daily (per obiettivi più alti) o H1 (rigorosamente per DAX Scalping)
Si tratta di indicatori che puoi tranquillamente trovare sulla MetaTrader4 di OBRinvest.
Le immagini seguenti ti mostrano come applicare ciascun indicatore.
Prima le medie mobili a 6 periodi:
A seguire le Medie Mobili a 4 periodi:

Poi l’oscillatore Stochastico:

Il grafici seguenti mostra come dovrebbe apparire il tuo grafico dopo aver applicato gli indicatori sulle piattaforme di trading MT4 e MT5:

Regole per entrare in una posizione Long
Devi prestare attenzione che si verifichino le seguenti condizioni:
- Stocastico> 50
- Blu MA> Rosso MA (4 EMA> 6 SMMA)
- MACD> 0
I target sono i punti Admiral Pivot. In questo caso lo Stop Loss va inserito 5-10 pips sotto l’ultimo swing basso, come vedi in figura:

Apertura posizione Short
Allo stesso modo per aprire posizioni short devono verificarsi queste condizioni:
- Stocastico <50
- Blu MA <Rosso MA (4 EMA> 6 SMMA)
- MACD <0
I target sono i punti Admiral Pivot. In questo caso lo Stop Loss va 5-10 pips sotto l’ultimo swing basso, come puoi vedere in figura:

Visto che stiamo usando una strategia di scalping DAX, se vedi che il prezzo non si sta muovendo nella direzione aspettata, puoi voler prendere il profitto prima che arrivi al punto di uscita prestabilito.
Tieni presente che lo scalping DAX tende a essere molto volatile a volte, quindi devi assicurarti di proteggere sempre i tuoi guadagni.
Non dimenticare di testare prima gli scambi e acquisire familiarità con il sistema di scalping! Per un trading di successo, devi sempre usare il MT4SE, in quanto offre una precisione senza precedenti quando si tratta di correlazione con il mercato, discussa in precedenza.
La buona notizia è che puoi accedere alle tabelle di correlazione tra i vari indici su entrambe le piattaforme di trading MT4 e MT5. Sono lontani i giorni in cui era necessario cercare tra vari siti Web.
Le tabelle di correlazione ti forniranno sempre una connessione intermarket per qualsiasi periodo di tempo all’interno di MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Gli strumenti che i broker oggi sono fondamentali nella tua esperienza di trading Forex, CFD o Criptovalute – quindi assicurati di usarli sempre a tuo vantaggio.
Scalping sul DAX: opinioni degli utenti
Prima di dedicarsi ad un investimento è sempre meglio controllare le principali opinioni degli utenti che hanno già impiegato questa strategia.
Per farlo puoi affidarti al Social Trading di TradeNow oppure rivolgerti ai tanti forum di trading con lo scalping.
In ogni caso qui sotto ti riportiamo alcune delle domande più comuni che vengono rivolte dagli investitori:
Scalping sul DAX: considerazioni finali
In conclusione, il DAX è un indice che si presta particolarmente a questo tipo di operazioni. Volatile e con ottimi volumi, ti permette di ricavare modesti guadagni anche in poco tempo.
Il punto fondamentale dello scalping sta sempre sul numero di operazioni che riesci a realizzare in un certo periodo di tempo. Ecco perché ti consigliamo di allenarti sul conto demo di OBRinvest: questa simulazione ti permette di familiarizzare con questa strategia senza rischio di perdere soldi.
Se sei interessato a negoziare CFD sull’indice DAX30 in questo momento, puoi fare trading scegliendo uno dei broker che seguono!

Nata a Roma nel mese di Novembre, Elisabetta è del segno dello Scorpione. E si vede nel modo in cui lavora con passione, forza e sentimento. Si occupa di guide sul Trading online e, alcune volte, aiuta la redazione con le news dai mercati finanziari. Sposata e mamma di Luca e Roberta, vive oggi in Israele, a Tel Aviv.
Email: elisabetta@www.zonatrading.it