Titoli Azionari a Confronto: Alphabet contro Microsoft
Le azioni di Microsoft sono aumentate di oltre il 100% dall’inizio del 2018. Questo é un ottimo risultato per la per Microsoft. Ma attenzione, il titolo azionario di Google Alphabet è aumentato del 22% nello stesso periodo di tempo.
Sembra difficile da credere, ma il titolo di Microsoft è aumentato di oltre 4 volte quello di Google. Il tutto, nonostante il fatto che la crescita dei guadagni di Alphabet per il periodo 2017-2019 sia stata del 46%, rispetto a solo il 30% dei guadagni di Microsoft.
Com’è Possibile una cosa del genere? In effetti è abbastanza strana come cosa, anche perché abbiamo sempre considerato comprare azioni google come qualcosa di fondamentale per ogni investitore. Google VS Microsoft non lascia dubbi: nessuno dei due può realmente vincere.
Come non abbiamo dubbi sul fatto che entrambi le società dovrebbero essere in un portafoglio clienti di un trader, e come non abbiamo dubbi sul fatto che questa crescita di Microsoft dovrà, prima o poi rallentare. Stessa cosa pensano gli esperti del broker TradeNow, che stanno andando LONG su Google, e notiamo SHORT su Microsoft. Molti principianti del trading stanno copiando le mosse di questi esperti del broker.
Da sottolineare che i margini di profitto di Microsoft sono più alti del 31% contro il 21% di Google; questa differenza non viene però giustificata dalla crescita del 4% delle azioni google rispetto a Microsoft. Inoltre, Il P / E di Microsoft è molto più alto di 34 volte in base al suo prezzo di mercato corrente e FY’19 EPS, mentre quello di Google è di 26 volte di più.

Analizzando la loro situazione nel mercato, Google è un business molto famoso a livello pubblicitario. Viene anche usato dalla gente come motore di ricerca, e ogni giorno. Nel breve termine Alphabet potrebbe avere prezzi del suo titolo in discesa, ma alla lunga, tutti hanno bisogno di promuovere il loro prodotto, molti fanno ricerche online. È probabile che la pubblicità pay-per-click di Google, nonostante il periodo di crisi, per la quale gli esperti di marketing pagano solo quando i loro annunci ottengono risultati, possa reggere il periodo più di quanto pensiamo.
Microsoft, dalla sua, risulta molto forte nel Software cloud e con Windows e Office. Tutti, o quasi, utilizzano oggi i suoi prodotti, e ne hanno bisogno.
Anche Google, grazie a Google Drive, Gmail, Chrome e l’utilizzo di Excel o Word online, ha una bella fetta di mercato in questo settore.
La cosa ci lascia pensare che la forza di Google sia letteralmente sottovalutata da molti analisti e investitori. Non dimentichiamoci i nuovi prodotti di Google X, come Waymo (macchine senza conducente), Verily, Calico e Deepmind, con i suoi sistemi di intelligenza artificiale.
In sintesi, pensiamo che Alphabet probabilmente supererà Microsoft, se non nel breve termine, almeno nel medio-lungo periodo.
Se hai intenzione di comprare questi titoli azionari, ti ricordiamo che uno dei modi migliori per farlo è quello di comprare un CFD, e non il titolo azionario in se. Un CFD è un contratto che rappresenta il valore dell’azione stessa. E ti permette di comprare scommettendo sulla salita o discesa del titolo stesso. Ancora più importante è speculare in borsa solo ed esclusivamente con Broker regolati Consob, come quelli che seguono.

Nata a Bologna nel 1977 e laureata a Modena in Giurisprudenza, dopo anni di studi decide di fare un corso sul daytrading. Capisce velocemente che i mercati finanziari, e l’analisi tecnica, generano in lei una forte emozione. Unisce quindi la disciplina imparata attraverso gli studi di legge alla passione per il trading. In breve tempo decide di dedicarsi al mondo finanziario e scrivere.
Email: eleonora@www.zonatrading.it