La paura e la Borsa, come sono correlati e come speculare
La paura: base di molte azioni senza senso che vengono effettuate quando il panico sale e ci fa agire, alcune volte in modo insensato. Nella vita di tutti i giorni non è semplice misurarla, in borsa invece si può fare; questo grazie al VIX, si tratta del Volatility Index, quotato in America alla Chicago Board Option Exchange. Questo indice prende in considerazione tutti i prezzi delle opzioni PUT/CALL dell’ S&P.
L’indice non è correlato a quello che accade nel mercato azionario, nel senso che se il mercato sale e si stabilizza, il VIX genera dei segnali meno volatili. Per le fasi in discesa vale il contrario. In questo momento specifico, molti titoli asiatici sono crollati, altri americani sono in rosso. Molti Trader della piattaforma TradeNow, dove si può investire anche senza capire di borsa grazie al Copy Trading, stanno generando ritorni molto impressionanti.
Per fare un esempio, 3 anni fa, molti analisti e giornalisti riportavano un minimo storico per il VIX, con allarmi di possibili bolle finanziarie. Per quasi 3 anni, a seguire, i mercati americani hanno visto un incremento del 35%.
Qual’è lo status del VIX oggi?
Il VIX ha raggiunto valori molto alti, valori che non vedevamo da 9 anni. Ricordate la crisi sui Bond sovrani? Andando ancora più indietro nel tempo, livelli di questo tipo sono stati riscontrati ben 4 volte, ad esempio nel 2008 quando la crisi americana generata dalla bolla immobiliare e dei prestiti fece andare tutto in crisi per anni.
In questo momento, forse anche a causa del Coronavirus, siamo in una fase molto pericolosa, così sembra. Potremmo vedere titoli azionari andare al minimo storico e società private andare in bancarotta. Molto dipenderà da cosa accadrà in America, dove al momento iniziano a registrarsi casi di Coronavirus in aumento. Dove le borse sono in rosso. Sembra però che che ci sia una speranza per il vaccino.
Il Vaccino per il CoronaVirus grazie agli Israeliani
Come sempre, lo Stato di Israele, sembra proprio stare avanti quando si parla di medicina e tecnologia. In questo caso stiamo parlando della Galilee Research Institute (MIGAL). MIGAL è un’organizzazione di ricerca situata in Galilea specializzata nei settori della biotecnologia, delle scienze ambientali e dell’agricoltura. Sembrano aver trovato un vaccino contro il Coronavirus. Questo potrebbe di certo aiutare, oltre che la salute di molte persone, la salute dell’economia, e cambiare proprio i valori del VIX.
Il CEO di MIGAL, David Zigdon, ha dichiarato in una conferenza stampa che “dato l’urgente necessità globale di un vaccino contro il coronavirus, stiamo facendo tutto il possibile per accelerare lo sviluppo. Il nostro obiettivo è produrre il vaccino nelle prossime 8-10 settimane e ottenere l’approvazione della sua sicurezza entro 90 giorni.”
Cosa attenderci nelle prossime settimane?
Come si vede dal frattale previsionale per il 2020 in ogni grafico di borsa, la linea rossa, la discesa che stiamo vedendo in queste settimane non era inaspettata. Qualora il frattale dovesse continuare a riprodurre la realtà, allora la discesa di questo periodo, anche altalenante, dovrebbe continuare fino alla 21esima settimana.
Molti speculatori dei mercati stanno proprio ora investendo in azioni. Sembra essere un ottimo momento per investire. Puoi farlo anche tu provando uno dei broker che vedi nel sito.
Nata a Roma nel mese di Novembre, Elisabetta è del segno dello Scorpione. E si vede nel modo in cui lavora con passione, forza e sentimento. Si occupa di guide sul Trading online e, alcune volte, aiuta la redazione con le news dai mercati finanziari. Sposata e mamma di Luca e Roberta, vive oggi in Israele, a Tel Aviv.
Email: elisabetta@www.zonatrading.it