
L’Associazione russa di blockchain e criptovalute (RACIB) mira a schierare un “crypto-park” su larga scala a Stupino per facilitare la raccolta di fondi tramite ICO e sviluppare app decentrate e prodotti basati sulla nuova tecnologia.
Il progetto è stato lanciato a luglio 2017 e ha ottenuto punteggi elevati durante il congresso BlockchainRF-2018 che ha preso parte a Mosca alla fine di marzo.
La parte crittografica verrà implementata sulla base della piattaforma blockchain Universa, fondata da Alexandr Borodich, imprenditore russo e investitore di venture capital.
Universa si propone come soluzione semplice e sicura per la creazione di contratti intelligenti e app decentrate. Essa infatti può vantare bassi costi di transazione, alta velocità, elevata liquidità e riservatezza dei dati.
RACIB ha raccomandato questa piattaforma definendola come la soluzione più avanzata.
Perché Stupino?
Stupino è una piccola città nella regione di Mosca con un’area economica speciale creata da investitori privati senza supporto governativo.
Startup e aziende consolidate si sono situate a Stupino, in quanto si possono trovare condizioni favorevoli per il business. Qui infatti vengono fornite ingegneria e infrastrutture industriali insieme a procedure semplificate per l’ottenimento di permessi e licenze.

L’Associazione russa di blockchain e criptovalute spera di attrarre specialisti di alto profilo da Mosca e dalla regione circostante al progetto e di contenere le spese.
Zamir Akimov, vicepresidente di RACIB ha infatti dichiarato:
Abbiamo in programma di costruire “crypto-part” in un’area economica e industriale speciale, che consentirà di utilizzare le competenze professionali di specialisti della regione. Una piattaforma unica per la raccolta di fondi tramite meccanismo ICO si suppone essere il modo più efficace per creare un modello di economia digitale funzionante basato su prototipo crittografico e smart tax su blockchain.
Questo progetto è in linea con l’idea del Ministero delle comunicazioni russo di limitare le piattaforme per la generazione di token alle sole piattaforme accreditate.
RACIB ha fortemente criticato i regolamenti proposti dall’agenzia poiché considerati potenzialmente distruttivi per l’industria crittografica russa. Per questo motivo ha sollecitato il governo e gli organismi di regolamentazione competenti a prendere una decisione sulla questione.
Attualmente, ci sono diverse e spesso contrastanti proposte per la regolamentazione dei beni digitali, provenienti da diverse agenzie. L’industria russa ha bisogno di chiarezza per poter andare avanti e riuscire a competere su scala internazionale.

Alessandro Giano nasce a Vicenza il 24 Ottobre del 1979. Dopo anni di studi e anni di passione per il giornalismo, decide di iniziare a scrivere un libro sul day trading. Molto presto capisce che prima di poter scrivere un libro (per ora lasciato nel cassetto dei sogni) , è meglio praticare e scrivere per alcune testate giornalistiche di Bologna, dove si trasferisce e sposa con Maria. Alessandro ha due bambini, vive ora a Roma ed’è un Giornalista a tempo pieno.
Email: alessandrog@www.zonatrading.it