Wall Street in rosso, dati macroeconomici poco incoraggianti appensantiscono le borse e i mercati finanziari con una ormai certa crescita zero in Germania durante il quarto trimestre. Gli Italiani attendono stasera per l’atteso giudizio dell’agenzia di rating Fitch sul nostro paese
Le Borse Europee partono in salita dopo un apertura debole, conseguenza della negativa chiusura di ieri delle Borse Americane. Wall Street penalizzata quindi dal rallentamento dell’Economia USA, riflesso negli stessi dati macroeconomici al quanto negativi. Mercati finanziari molto attivi.
Washington e Pechino hanno finalmente chiuso la prima giornata di discussioni e incontri per evitare l’inizio dei maxi dazi decisi da Donald Trump. Tokyo non sembra essere immune dai risultati Americani e ha chiuso gli scambi in rosso, con il Nikkei che ha lasciato sul terreno lo 0,18%, al contrario, invece, Shanghai, è decollata dell’1,61%.
Anche Milano cresce dello 0,31%, Londra sale dello 0,26%, Francoforte dello 0,31% e Parigi cresce dello 0,33%. A Piazza Affari da segnalare Tim, che ieri ha finalmente accettato il nuovo piano industriale annunciando un accordo con la Vodafone nelle torri per il 5G. Questo deal è molto importante perchè crea una reazione di business a catena dove, Inwit, la società delle torri, beneficia indirettamente, per ora, dell’accordo stesso e guadagna oltre il 10% in borsa. Ma come accennato in apertura di notizia, il nostro Paese è alla finestra e in attesa di capire il risultato di Fitch sul rating.
L’euro ha invece aperto oggi sopra 1,13 dollari. La moneta unica passa di mano a 1,1342 dollari. Lo spread tra Btp e Bund è in salita a 273 punti, dopo aver chiuso ieri a quota 271 punti. Il rendimento del decennale sale ora a quota 2,855%.
Da sottolineare che il Petrolio è in lieve rialzo: i contratti sul greggio WTI con scadenza a marzo vengono scambiati a 57,10$ al barile (in salita rispetto a ieri dove erano scambiati a a 56,96$). Il Brent recupera 11 centesimi a 67,18$ al barile. In salita anche l’oro, a 1325 USD l’oncia.
Mercati Finanziari sembrano comunque rispondere bene alle notizie che arrivano da Wall Street, dove gli investitori e i Traders non sembrano avere fiducia nell’Economia.

Alessandro si sveglia ogni giorno alle 4:30. È un ossessionato dello sport. Ama sentire l’odore della pioggia mattutina che rinfresca le foglie del suo giardino in Umbria e uscire a correre 5,6 chilometri, veloce, nel vento, ogni giorno. Alle 6:00 è già in piedi e davanti al computer dove, come ogni percorso sportivo, i suoi ritmi sono veloci, precisi e costanti. Sforna notizie fresche e di qualità una dopo l’altra. Vive con la sua compagna Francesca e a Ottobre diventerà papà.
Email: alessandrod@www.zonatrading.it