Il titolo azionario, forse più prezioso in tutta l’America, e non solo, ha superato per poco i $ 1,4 trilioni di capitalizzazione di mercato dopo aver pubblicato risultati trimestrali a inizio mese. La festa potrebbe non essere finita.
Le azioni di Apple continuano a salire. Apple (NASDAQ: AAPL) ha visto le sue azioni raggiungere un altro massimo storico, spinto da un report finanziario positivo.
Il prezzo del titolo azionario dell’icona della tecnologia di consumo è anche poi sceso verso la fine della settimana scorsa, ma è solo una questione di tempo prima che Apple raggiunga nuovamente nuovi massimi. Puoi sfruttare questo momento e comprare il titolo apple, utilizzando un Broker regolato in Italia, clicca qui per provare TradeNow.
Perché la capitalizzazione di mercato di Apple è salita oltre $ 1,4 trilioni (anche se brevemente) per la prima volta?
- L’iPhone è tornato alla ribalta
Apple ha fatto affidamento su iPhone per la sua crescita ed entrate, per anni. Quando le vendite di Apple sono diminuite nel 2019, questo ha causato un rallentamento generale per tutta la società.
Il rapporto del primo trimestre della scorsa settimana del 2020 è stato tutto ciò che l’anno precedente non è stato. Le vendite dell’ iPhone sono aumentate dell’8%, quasi al passo con la salita complessiva del 9% su base annua. Con lo smartphone che guadagna una nuova forza, e con il gossip che sembra confermare che Apple abbia iniziato a costruire i prossimi modelli sfruttando in pieno la rivoluzione del 5G, il futuro, almeno a breve termine, sembra essere molto più luminoso del passato.
- I nuovi prodotti e servizi stanno facendo la differenza
Uno degli aspetti più affascinanti della storia di Apple per gli investitori, amanti del titolo, è stato influenzato dai nuovi servizi apple, con relativi guadagni: dalle entrate dell’App Store agli abbonamenti allo storage iCloud, l’ecosistema Apple spinge i consumatori in un futuro di transazioni alternative, oltre il semplice acquisto hardware iniziale
La categoria dei servizi sta crescendo e si sta espandendo per Apple. Solo nell’ultimo anno, abbiamo visto l’apparizione della carta di credito aziendale e il lancio del suo primo servizio di streaming video premium. Le entrate dai servizi sono aumentate del 17% nel primo trimestre fiscale e ora rappresentano il 14% del mix di vendite per il colosso americano.
Non sono solo i servizi a cambiare le carte in gioco per Apple. Il maggior guadagno è arrivato da un aumento del 37% delle vendite per il suo segmento che combina orologi smart, casa e accessori. Apple Watch, HomePod e AirPods sono alcuni dei prodotti che stanno prendendo piede, proprio mentre vediamo un declino sia delle vendite di Mac che di iPad.
- Anche gli orsi stanno cambiando idea
Vedere i Bulls, e gli analisti, tentare di spingere al rialzo i loro obiettivi di prezzo dopo la straordinaria performance finanziaria della scorsa settimana, non è una sorpresa. Apple è in crescita e i suoi più grandi fan aumenteranno i loro obiettivi di prezzo per stare al passo con il grafico azionario. Molti analisti, che di solito sono bearish, hanno anche cambiato la loro opinione sul titolo Apple.
Il fatto che l’Iphone stia tornando alla ribalta, rappresenta un fatto cruciale, come spiegato precedentemente, per la crescita aziendale del gruppo di Cupertino. Anche i Bears non possono rimanere indifferenti alla questione.
In ogni caso, non ci sono mai stati dubbi: stiamo vedendo proprio ora perché Apple è un titolo tecnologico così popolare per gli investitori che vogliono vedere il loro portafoglio di investimento crescere.

Alessandro Giano nasce a Vicenza il 24 Ottobre del 1979. Dopo anni di studi e anni di passione per il giornalismo, decide di iniziare a scrivere un libro sul day trading. Molto presto capisce che prima di poter scrivere un libro (per ora lasciato nel cassetto dei sogni) , è meglio praticare e scrivere per alcune testate giornalistiche di Bologna, dove si trasferisce e sposa con Maria. Alessandro ha due bambini, vive ora a Roma ed’è un Giornalista a tempo pieno.
Email: alessandrog@www.zonatrading.it