Cosa farebbero, al posto di questo business man, i migliori investitori del mondo? Sicuramente non quello che ha fatto Ryan Cohen, ex padrone di Chewy CHWY.
L’imprenditore ha venduto la sua azienda per 2,35 miliardi di dollari nel 2017, e invece di seguire una delle regole fondamentali quando si investe, cioè quella di diversificare il portafoglio in vari assets, ha comprato solo due azioni.
Cohen ha comprato Apple AAPL e Wells Fargo WFC, che sono due titoli posseduti da molti imprenditori di successo.
“È troppo difficile trovare, almeno per me, ciò che considero grandi idee”, ha dichiarato Cohen a Bloomberg News, senza specificare esattamente la somma che ha investito. Ed ancora “Quando trovo aziende nelle quali ho molta convinzione, vado all-in”.
Questi due titoli sono dei pilastri dell’economia americana, e restano due titoli che molti italiani dovrebbero avere nel loro portafoglio, o quantomeno usare per giocare in borsa.
Il volume di queste due aziende è anche molto alto sul broker TradeNow, grazie allo strumento del Copy Trading, famoso per aiutare le persone senza esperienza in borsa ad avere successo. Vuoi provare anche tu? Clicca qui e apri un conto gratuito.
Tornando al nostro imprenditore, non sembra aver intenzione di investire in immobili, in hedge funds e tantomeno in nessun private equity; non ama legarsi ad altre aziende e usa la stessa macchina da anni, vive persino nella stessa casa di sempre.
Al contrario, come spiegato precedentemente, ha comprato azioni Wells Fargo a una media di 46$, titolo oggi intorno ai 32$. Cohen registra quindi una perdita, al momento, per questo investimento. Mentre su, è in profitto, quando Apple ha registrato una salita del 120% dal momento che l’imprenditore ha comprato il titolo.
Sempre secondo Bloomberg, che ha intervistato il Ryan Cohen, le sue due posizioni sono rimaste piatte negli ultimi due anni, e in ritardo sull l‘S & P 500 SPX.
Tuttavia, Cohen, che non ha frequentato l’università, sa bene che il suo modo di investire è molto rischioso, e farebbe rabbrividire i trader più esperti.
Lo stesso Cohen avrebbe ammesso che la maggior parte delle persone non dovrebbero investire in questo modo, anche perché diventa una sorta di gioco d’azzardo.
Nel frattempo, il mercato azionario americano continua a salire, con il DIA Jones Industrial Average DJIA, + 3,15% e le borse che restano positive.
Avrai compreso che, quando si investe, è sempre meglio puntare su vari titoli azionari. Sia che tu abbia una piccola somma o un grande budget. Se vuoi investire adesso, ti proponiamo una lista delle migliori piattaforme di trading italiane, e regolate Consob.

Nata a Bologna nel 1977 e laureata a Modena in Giurisprudenza, dopo anni di studi decide di fare un corso sul daytrading. Capisce velocemente che i mercati finanziari, e l’analisi tecnica, generano in lei una forte emozione. Unisce quindi la disciplina imparata attraverso gli studi di legge alla passione per il trading. In breve tempo decide di dedicarsi al mondo finanziario e scrivere.
Email: eleonora@www.zonatrading.it