Le principali Borse europee hanno aperto la seduta di oggi in salita, con l’indice Stoxx 600 che guadagna lo 0,5%, il Dax30 di Francoforte l’1,1%, il Cac40 di Parigi lo 0,8%, il Ftse100 di Londra lo 0,9% e l’Ibex 35 di Madrid lo 0,7%.
Questo quando la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron stanno discutendo la possibilità di mettere in piedi un piano di impresa, ambizioso, temporaneo e molto mirato. Si tratta di 500 miliardi di euro di “prestiti” che i destinatari del prestito stesso non rimborseranno all’Unione Europea, ma tutti gli Stati Membri parteciperanno al rimborso.
La manovra servirebbe a rilanciare l’economia della UE a seguito della pandemia del coronavirus.
Questa proposta sembra piacere all’Italia e Palazzo Chigi che parla, in una nota ufficiale, di “un buon passo in avanti che va verso quella linea che sin dall’inizio abbiamo chiesto per una risposta comune ambiziosa alla pandemia”
Questo prestito di 500 miliardi euro è senza dubbio un ottimo punto di partenza, è rappresenta comunque un aiuto che si avvicina a quanto richiesto proprio dall’Italia e da altri partner. Da questa somma si può certamente ripartire per rendere ancora più forte il Recovery Fund, in uno scenario globale europeo.
Anche grazie a questa possibilità di prestito, continua il trend positivo in borsa, agevolato dai guadagni del petrolio, dalla speranza per una ripresa veloce dell’economia globale e dai buoni risultati relativi ai test per un vaccino sperimentale anti Covid-19, al quale sta lavorando la società israeliana Moderna; sembra che i primi risultati siano ottimi.
Tra i titoli in evidenza oggi sottolineiamo Thyssenkrupp a +6%. Il colosso industriale tedesco ha annunciato un piano di revisione del business aziendale con un focus sul mantenimento delle sue divisioni di lavoro, le quali generano quasi 20 Miliardi di vendite, il che rappresenta quasi il 50% dei ricavi aziendali.
Apertura invece in deciso ribasso per lo spread fra Btp e Bund che segna 205 punti contro i 215 di ieri quando aveva visto già una evidente discesa da quota 238 punti.
Alessandro Giano nasce a Vicenza il 24 Ottobre del 1979. Dopo anni di studi e anni di passione per il giornalismo, decide di iniziare a scrivere un libro sul day trading. Molto presto capisce che prima di poter scrivere un libro (per ora lasciato nel cassetto dei sogni) , è meglio praticare e scrivere per alcune testate giornalistiche di Bologna, dove si trasferisce e sposa con Maria. Alessandro ha due bambini, vive ora a Roma ed’è un Giornalista a tempo pieno.
Email: alessandrog@www.zonatrading.it