La nuova applicazione, chiamata SCB Easy, mira a fornire pagamenti internazionali economici e veloci.
La Siam Commercial Bank (SCB) della Thailandia ha rivelato che la sua app mobile, SCB Easy, utilizza ora la tecnologia blockchain di Ripple. L’app, che è stata lanciata per la prima volta a novembre del 2017, offre funzionalità di pagamento internazionale a basso costo ed è utilizzata da a sei milioni di clienti, disponibile però per tutti i 16 milioni di clienti della Siam Bank.
La partnership tra la Siam Bank e Ripple è stata annunciata alla conferenza Swell 2019, organizzata da Ripple a Singapore. La potenziale base di utenti di SCB Easy comprende oltre i due terzi dei residenti della Thailandia. Arthit Sriumporn, vicepresidente senior del settore bancario commerciale di SCB, ha sottolineato che otto dei primi dieci paesi che utilizzano i pagamenti mobili si trovano in Asia. Per quanto riguarda la Thailandia, secondo quanto riferito, il 67% della sua popolazione utilizza varie applicazioni di pagamento dal cellulare.
“Oggi è così complicato inviare e ricevere denaro. La gente deve andare fisicamente in una filiale bancaria, compilare moduli lunghi e complicati e attendere la ricezione dei pagamenti, senza trasparenza e velocità. Con il nostro servizio, avere dei parenti all’estero e voler mandare soldi alla famiglia, o ricevere denaro istantaneamente, è una necessità crescente” ha dichiarato Sriumporn.
Secondo Google Play Store l’app è stata già scaricata più di 10 milioni di volte. Secondo la descrizione di SCB Easy nell’App Store di Apple, oltre sei milioni di persone usano l’app. Questo rappresenta il 60% degli utenti che la hanno installata sul loro cellulare.
Siam Bank ha già in programma di espandere la propria attività in Cambogia, Laos, Myanmar e Vietnam nel corso del 2020.
Allo stesso tempo, Siam Bank sta anche cooperando con Ripple su un nuovo sistema di pagamento QR internazionale. Presumibilmente sarà utile per i turisti che visitano la Thailandia poiché, non solo offrirà ai suoi clienti servizi di trasferimento di denaro, ma anche micro-pagamenti.
“Immagina di essere un turista che viene in Thailandia e di utilizzare l’applicazione mobile del tuo paese di origine per fare dei pagamenti ed eliminare la necessità di scambiare valuta locale. Puoi utilizzare la tua app mobile, scansionare il pagamento QR e ricevere subito i tuoi fondi”, ha aggiunto Sriumporn.
Con questo progetto, Ripple continua a stabilire rapporti commerciali con varie banche tradizionali in tutto il mondo. Da ricordare che il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha dichiarato, con una previsione futura, che che a partire da quest’anno, tantissime importanti istituzioni entreranno nel settore degli asset digitali e useranno la loro tecnologia. Ma la Siam Bank, sebbene sia la più antica banca della Thailandia, era già un partner di Ripple, quindi non fa parte dei nuovi clienti del gruppo aziendale.

Alessandro Giano nasce a Vicenza il 24 Ottobre del 1979. Dopo anni di studi e anni di passione per il giornalismo, decide di iniziare a scrivere un libro sul day trading. Molto presto capisce che prima di poter scrivere un libro (per ora lasciato nel cassetto dei sogni) , è meglio praticare e scrivere per alcune testate giornalistiche di Bologna, dove si trasferisce e sposa con Maria. Alessandro ha due bambini, vive ora a Roma ed’è un Giornalista a tempo pieno.
Email: alessandrog@www.zonatrading.it