Fidelity sta spostando il suo focus concentrandosi sull’attività di custodia di criptovalute, il tutto in un ottica che prevede l’obiettivo di trarre guadagno dalla mancanza di grandi istituzioni regolamentate nel settore delle cripto monete stesse.
Il chaos e il Far West del settore, secondo Abigail Johnson, amministratore delegato del gruppo di investimento, può solo favorire quei gruppi che sono regolamentati e seri.
Il gruppo finanziario con sede a Boston, che gestisce $ 2,8 miliardi, ha annunciato il lancio di Fidelity Digital Assets lo scorso autunno, promettendo “custodia a livello di qualità aziendale e servizi di esecuzione commerciale” per hedge fund, family offices e consulenti finanziari che operano in criptovalute.
Per Johnson, amministratore delegato del gruppo dal 2014, il servizio di custodia di criptovalute di Fidelity rappresenta un grande punto di forza. Specialmente se si pensa che utilizzare le criptovalute prevede l’utilizzo di strumenti, a suo dire, complicati; come chiavi USB speciali per tenere le monete virtuali, perse da molte persone, fino a Hacker che hanno rubato chiavi private di detentori di Bitcoin, ad esempio.
“Ci sono persone che detengono una quantità significativa di ricchezza in criptovalute, probabilmente bitcoin, e stanno cercando qualcuno che possa proteggere le loro monete al loro posto per custodirle o semplicemente scambiarle in modo sicuro “, ha detto Johnson.
Coinbase, un exchange di criptovalute, detiene già miliardi di dollari di monete digitali per conto dei suoi clienti. L’anno scorso ha anche avviato un’attività di custodia per conto terzi. Ma Coinbase “è ancora un’azienda in cui la maggior parte delle persone non ha ancora mai sentito parlare e non ha relazioni esistenti con i consulenti indipendenti del mercato”, secondo la Johnson.
Fidelity Digital Assets ha presentato al Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York una domanda per operare come società fiduciaria a scopo limitato; questo le consentirebbe di offrire una gamma ancora più ampia di servizi.
Gli esperimenti di Fidelity in criptovalute e blockchain, la tecnologia alla base del bitcoin, inizialmente sono state “solo a scopo di divertimento”, ha affermato Johnson. La società ha esplorato diverse strade possibili, persino creando una piccola operazione di mining bitcoin nel 2014 che è costata $ 200.000.
Alla fine, Fidelity, ha deciso di puntare tutto sulla custodia di criptovalute e diventare la migliore piattaforma del mercato, incoraggiata da una serie di richieste da parte di clienti di consulenti finanziari esistenti che volevano utilizzare l’infrastruttura della società per gli investimenti in criptovaluta dei propri clienti.
Sebbene esista ancora molto scetticismo in merito criptovalute nel mondo dei servizi finanziari, la sig.ra Johnson è fiduciosa che si tratta di un business prezioso da costruire sul campo e nel tempo.
-
Piattaforma: ForexTBDeposito Minimo: 200 €Licenza:
- Scuola di Trading Gratis
- Conto demo gratuito di 100.000
-
Piattaforma: eToroDeposito Minimo: 200 €Licenza: Cysec
- Social Trading (Copia i migliori)
- Scelta TOP criptovalute
-
Piattaforma: Plus500Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec
- Tra I migliori broker CFD
- Ampia scelta Criptovalute
-
Piattaforma: IqOptionDeposito Minimo: 10 €Licenza: Cysec
- Interfaccia di ultima generazione
- Deposito Minimo Basso
Alessandro Giano nasce a Vicenza il 24 Ottobre del 1979. Dopo anni di studi e anni di passione per il giornalismo, decide di iniziare a scrivere un libro sul day trading. Molto presto capisce che prima di poter scrivere un libro (per ora lasciato nel cassetto dei sogni) , è meglio praticare e scrivere per alcune testate giornalistiche di Bologna, dove si trasferisce e sposa con Maria. Alessandro ha due bambini, vive ora a Roma ed’è un Giornalista a tempo pieno.
Email: [email protected]