Molta gente mette piccole monete in un barattolo alla fine di ogni giorno. Alla fine del 2019, alcuni si sono ritrovati con 750 euro, altri con 1000, e altri ancora con 200€.
Ad esempio, se consideriamo 2€ al giorno, ma per un periodo di 10 anni, possiamo raggiungere una bella somma. Prendendo come esempio il mercato azionario del Regno Unito, proprio perché vogliamo prendere in esame un mercato che ha avuto problemi per la Brexit, ma potremmo utilizzare anche il mercato americano o quello stesso Italiano, a lungo termine, il mercato azionario inglese, nonostante appunto i problemi, ha generato in media circa il 4,9% in più rispetto all’inflazione di ogni anno. E questo potrebbe trasformare un importo di €2 al giorno in circa 10.500 euro in 10 anni.
Fallo per 20 anni e potresti finire con quasi €32.000. E farlo per 30 anni potrebbe farti guadagnare una somma di €73.500. Solo da un paio di euro al giorno. Pensaci.
Questo dimostra davvero il potere del saper risparmiare e investire regolarmente piccole quantità di denaro. Ma se riesci ad accumulare una somma così grande di denaro a partire da circa €2 al giorno, cosa puoi ottenere investendo di più?
Che ne dici di aggiungere una banconota da 10€ come risparmio ogni fine settimana? La gente trascorre il weekend viaggiando in città o bevendo un paio di caffè. O qualche birra in un pub. Non è un grande sacrificio rinunciare a qualcosa del genere una volta alla settimana per aumentare i tuoi investimenti, non credi?
Così facendo potresti accumulare molti soldi che, investiti allo stesso modo, potrebbero diventare 18.200 in un decennio, 54.000€ in 20 anni e 124.000 dopo 30 anni.
Pensa, se avessi iniziato questo percorso 30 anni fa, oggi potresti essere molto più vicino a una pensione confortevole. E stiamo ancora parlando di investire solo poco più di 100€ al mese.
Cosa fare quindi?
Queste cifre sono tutte buone, ma come si fa a iniziare?
Il modo più semplice per farlo è sicuramente quello di affidarsi a un consulente finanziario, ma questi chiedono dei soldi per gestire il tutto, e spesso non accettano piccole somme.
Altra via è quella di aprire un conto su un broker regolamentato e imparare a acquisire stocks.
Altro modo, anche più prolifico, ma devi avere voglia di rischiare un minimo, resta quello di copiare altri traders. TradeNow, un broker regolato in Europa, e autorizzato dalla Consob, ti permette di costruire dei portafogli di risparmio, puoi farlo da solo, o meglio ancora, senza dover imparare nulla, seguire altre persone e proprio copiare le loro mosse. Vedi sotto i loro profitti in percentuale, ad esempio.
Vuoi provare? Clicca qui.
Operando invece da solo, quali investimenti dovresti fare? Se stai iniziando e non hai voglia di scegliere i tuoi titoli azionari, gli analisti consigliano di scegliere un indice, dividendo il denaro 50/50 tra un tracker FTSE 100 e un tracker FTSE 250, ad esempio. Oppure puoi investire nell S&P 500 o in un ETF.
Le possibilità sono molte, la cosa più importante resta sempre quella di utilizzare solo soldi che puoi permetterti di perdere. Non fare l’errore di investire somme delle quali hai bisogno per la scuola dei tuoi figli.

Alessandro Giano nasce a Vicenza il 24 Ottobre del 1979. Dopo anni di studi e anni di passione per il giornalismo, decide di iniziare a scrivere un libro sul day trading. Molto presto capisce che prima di poter scrivere un libro (per ora lasciato nel cassetto dei sogni) , è meglio praticare e scrivere per alcune testate giornalistiche di Bologna, dove si trasferisce e sposa con Maria. Alessandro ha due bambini, vive ora a Roma ed’è un Giornalista a tempo pieno.
Email: alessandrog@www.zonatrading.it